Windows 11: cosa cambia, quali sono le novità

Windows 11 è il nuovo O.S. targato Microsoft, che molto probabilmente uscirà nel mese di Ottobre 2021.

C’è da dire però che la release date ufficiale non è stata ancora annunciata, e un velo di mistero rimane anche sulle nuove funzionalità integrate nell’O.S..

I cambiamenti principali riguarderanno la grafica, che adotterà un nuovissimo Fluent design e appunto nuove funzionalità che lo renderanno ancor più intuitivo e semplice da usare. Inoltre, sarà perfettamente ottimizzato per i device che utilizzano il touchscreen.

Di seguito vi indicheremo tutte le principali novità del nuovo O.S. Windows 11.

Windows 11: le nuove funzionalità

Partiamo subito dal menù Start che presenterà un’ inedita barra di ricerca integrata, e una delle novità più evidenti di tutte che riguarderà la barra delle applicazioni. Segnaliamo che quest’ultima cambierà il suo nome in “dock”, proprio come accade con i Mac.

Detto ciò, segnaliamo che il dock di Windows 11 sarà posto in posizione centrale (sempre sulla barra in fondo) e non laterale come accadeva con le precedenti barre delle applicazioni.

Presente anche la nuova funzione Snap Layouts che servirà a posizionare le finestra in maniera automatica. Non dovrete più ridimensionare, spostare o effettuare altre azioni per poter gestire al meglio il multi-tasking.

Un’ ulteriore novità riguarderà sempre le finestre di Windows 11 che saranno dotate anche di funzionalità Snap Groups. Quest’ultima vi permetterà di scorrere facilmente le finestre aperte e passare da una all’altra in maniera istantanea.

Insomma potremmo definirla un’evoluzione dei desktop multipli, funzionalità integrata nelle precedenti versioni di Windows.

Interessanti anche le migliorie apportate al multi-monitor, infatti in caso di collegamento di un secondo schermo, Windows 11 procederà memorizzando le finestre aperte per poi organizzarle allo stesso modo sul nuovo monitor.

Per le funzionalità e app integrate invece segnaliamo la presenza di Teams (app utile per le chiamate di gruppo e che sostituisce Skype), Microsoft Store, Disney+, Adobe Creative Cloud, Pinterest e molte altre ancora.

Windows 11
store di Windows 11

Requisiti e Compatibilità

Per quanto riguarda i requisiti minimi per utilizzare Windows 11, segnaliamo che non sono stati ancora annunciati.

Però qualche settimana fa Windows ha rilasciato i dati relativi ai requisiti minimi richiesti per poter effettuare l’aggiornamento. Ovviamente potrebbero cambiare anche solamente qualche giorno prima del rilascio ufficiale.

Inoltre, per poter portare a termine l’installazione del nuovo OS, necessiterete di una connessione Internet e di un account Microsoft attivo.

Per il momento i requisiti minimi per Windows 11 sono i seguenti:

  • Processore da 1 GHz o superiore con almeno due core;
  • RAM da almeno 4 GB;
  • Hard-Disk (spazio libero) da almeno 64 GB;
  • DirectX 12 o superiore;
  • Firmware UEFI compatibile con Secure Boot.

Emilio Brocanelli

Windows 11: cosa cambia, quali sono le novità