Autore: admin

Perché il mio computer non si collega a internet?

computer non si collega a internet

Se il tuo computer sta riscontrando problemi di connessione a Internet, potrebbe essere perché il tuo modem, router o dispositivo wireless non funzionano correttamente. Risolvere questo problema può essere complicato e richiedere un po’ di tempo, ma con alcuni consigli giusti puoi facilmente ripristinare la tua connessione a Internet.

Controllo del cavo di rete.

Se il computer mostra un messaggio di errore relativo alla connessione a Internet, assicurati che tutti i tuoi cavi siano ben collegati. Controlla che la presa e il cavo Ethernet tra il router e la porta del modem siano bloccati in modo sicuro al tuo computer. Verificare anche se tutti gli altri dispositivi che utilizzi per accedere a Internet (come modem o router wireless) sono collegati correttamente al meccanismo di rete.

Verificare le impostazioni IP

Se hai confermato che tutti i cavi e i dispositivi sono collegati correttamente ma ancora non riesci a connetterti a Internet, potresti aver bisogno di controllare le impostazioni IP nelle proprietà della tua connessione. Apri le Impostazioni del computer, vai su “Rete e Internet” e seleziona “Cambia opzioni scheda”. Quindi fai clic sull’icona relativa alla tua connessione e seleziona la scheda “Protocollo internet (TCP/IP)”. Assicurati che l’operazione sia impostata come permanente e quindi fai clic su OK per salvare le modifiche.

Ripristino della connessione

Una volta completata la configurazione delle impostazioni IP, puoi provare a riavviare il computer. Questo passaggio è fondamentale per le modifiche alle impostazioni del tuo computer per il corretto funzionamento della connessione a Internet. Fai clic su “Start” e poi su “Spegnimento”. Quindi attendere alcuni minuti e riprovare ad aprire un browser web dopo aver riacceso il computer. Se non si colleghi ancora a Internet, potresti aver bisogno di aggiornare i driver di rete o intervenire su eventuali errori di configurazione hardware. Contatta il tuo provider di servizio se tutti questi metodi non dovessero funzionare correttamente.

Riavviare il computer

Una volta completata la configurazione delle impostazioni IP, puoi provare a riavviare il computer. Questo passaggio è fondamentale per le modifiche alle impostazioni del tuo computer per il corretto funzionamento della connessione a Internet. Fai clic su “Start” e poi su “Spegnimento”. Quindi attendere alcuni minuti e riprovare ad aprire un browser web dopo aver riacceso il computer.

Controllare dispositivo firewall

Se ancora non riesci a connettere il computer, controlla che sistema di firewall o protezione antivirus non blocchi l’accesso a Internet. Molte piattaforme hanno la funzione per verificare se il firewall è attivato, quindi dovresti assicurarti che sia disabilitato prima di procedere ad altri test. Puoi verificare le impostazioni su Windows Firewall o sulle impostazioni del tuo antivirus o programma di protezione del computer.

Potrebbe interessarti anche:

Emilio Brocanelli

Problema libero mail, ancora disservizi

problema libero mail

Da lunedì 23 gennaio sia gli utenti di Libero mail che quelli di Virgilio mail hanno riscontrato grandi disservizi che, a quanto sembra non sono stati ancora risolti. Questo problema libero mail sta causando numerosi problemi agli utenti, soprattutto a quelli che utilizzano questo provider per lavoro. Sul sito di libero mail è comparso un comunicato. Ecco il comunicato:

In questa nuova comunicazione, vogliamo iniziare scusandoci ancora una volta con i nostri utenti per il disagio e il disservizio. Leggiamo i vostri commenti e comprendiamo. Ma vogliamo soprattutto, ora che siamo in grado di farlo, condividere con voi maggiori informazioni sull’accaduto, sul lavoro che stiamo facendo e dare un orizzonte temporale per la risoluzione del problema.

Nelle scorse settimane, al fine di offrire un servizio sempre migliore e sempre più aggiornato, abbiamo introdotto un’innovativa tecnologia di storage a supporto delle nostre caselle mail, fornita da un vendor esterno, un produttore di tecnologie di storage utilizzato da alcune delle più grandi società al mondo. Purtroppo, un bug del sistema operativo ne ha compromesso il corretto funzionamento e, di conseguenza, quello delle caselle di posta presenti su di esso. Il vendor sta lavorando incessantemente per la risoluzione del problema, creando un fix per la soluzione della problematica, con il supporto di tutti i nostri team interni. Trattandosi però di un bug a livello di sistema operativo, la soluzione sta richiedendo i tempi tecnici di sviluppo, con l’obiettivo primario di tutelare l’integrità dei dati.

I tempi sono stati lunghi finora, ce ne rendiamo conto. Da 25 anni siamo il fornitore mail degli italiani, i nostri utenti non sono sparsi per il mondo, ma sono i nostri vicini di casa, i nostri amici e parenti, i professionisti del nostro Paese. Non possiamo dunque non avere come priorità la tutela dei dati degli italiani, perché sono la nostra forza. Per questo vogliamo riaprire le caselle in maniera definitiva e stabile.

Prevediamo di ripristinare la Libero Mail e la Virgilio Mail entro le prossime 24/48 ore. Siamo consapevoli che questo crea difficoltà ai nostri utenti, ma il nostro essere il provider di posta degli italiani, ci impone la massima serietà.
Come sempre, comunicheremo eventuali aggiornamenti attraverso i nostri touchpoint.

Lo staff di Libero

Quindi a quanto sembra il problema libero mail è causato da un bug nel sistema operativo del vendor esterno che fornisce il servizio a Italiaonline.

Per capire meglio il numero di utenti che sono stati coinvolti in questo grave disservizio, analizziamo un po’ i numeri degli utenti che posseggono una mail di libero o di virgilio. In Italia esistono 9 milioni di account di Libero e di virgilio. Il primo provider in Italia è Gmail che ha 19,2 milioni di account. Al secondo posto troviamo proprio Italiaonline con libero e virgilio.

Problema libero mail, chi è Italiaonline?

Italiaonline è un’ azienda che nasce nel 2016 grazie alla fusione tra la società Italiaonline srl e Seat Pagine Gialle. Questa azienda ( che nel frattempo è diventata una s.p.a. ) si occupa di marketing online. Il presidente attuale è il miliardario egiziano Naguib Onsi Sawiris.

Nel grafico seguente possiamo analizzare le comunicazioni di disservizi sul portale downdetector. Come possiamo vedere ci sono ancora moltissime comunicazioni di disservizi. L’ azienda ha comunicato che conta di risolvere questi problema libero mail nelle prossime 24 / 48 ore.

problema libero mail

Potrebbe interessarti anche:

Emilio Brocanelli

Downgrade firmware HP

downgrade firmware hp

Da qualche anno a questa parte, HP ha rilasciato all’ interno dei propri firmware di tutte le stampanti, sia laser che inkjet una funzione chiamata Dynamic Security. Nello specifico questa funzione, non permette l’ utilizzo di cartucce compatibili o che non abbiano chip originali HP. L’ azienda americana non ha reso noto ai propri clienti l’ esistenza di questa limitazione e per questo è stata multato di 10 milioni di euro dall’ Antitrust in Italia ma anche negli Stati Uniti ed in Australia. I clienti hanno potuto richiedere anche un indennizzo per questo, solo se sono venuti in possesso di una stampante HP dal 2016 al 2020. Esiste una soluzione per rendere compatibili le cartucce ed i toner non HP all’ interno delle stampanti? La risposta è si. Per poterlo fare bisogna ricorrere al downgrade firmware HP ad una versione dove non è presente Dynamic Security.

Noi abbiamo avuto delle difficoltà con le stampanti della serie Pagewide, quelle ad inchiostro pigmentato. Dopo l’ aggiornamento del firmware ha smesso di leggere le cartucce compatibili. Noi ovviamente raccomandiamo di utilizzare cartucce e toner di alta qualità anche se non originali per evitare il danneggiamento della stampante.

Per giorni abbiamo cercato una soluzione per risolvere il problema e finalmente ci siamo riusciti. Di seguito tutti i passaggi per effettuare il downgrade firmware HP.

Downgrade firmware HP cosa necessita?

  • Stampante incriminata;
  • Firmware originale HP;
  • Un PC vicino alla stampante;
  • Un cavo USB.

Queste sono le uniche cose necessarie per effettuare il downgrade firmware HP. Nella pagina seguente troverete la lista di tutti i firmware HP, scaricate quello necessario per il vostro modello di stampante.

HP OfficeJet Pro 6950 All-in-One PrinterScarica firmware HP serie 90X
HP OfficeJet Pro 6954 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6960 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6962 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6968 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6970 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6975 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 6978 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8210 All-in-One PrinterScarica firmware HP serie 95X
HP OfficeJet Pro 8216 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8218 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8710 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8715 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8718 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8720 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8725 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8728 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8730 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8740 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 8745 All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 7720 Wide Format All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 7730 Wide Format All-in-One Printer
HP OfficeJet Pro 7740 Wide Format All-in-One Printer
HP Pagewide 352dwScarica firmware HP serie 97X
HP Pagewide MFP 677dw/dn
HP Pagewide Pro 452dw/dn
HP Pagewide Pro MFP 377 / 477dw/dn
HP Pagewide Pro 552dw
HP Pagewide Pro MFP 577dw/Z
HP Pagewide Managed P55250dw
HP Pagewide Managed MFP P57750dw

Downgrade firmware HP, come procedere

In primo luogo, prima di procedere con il downgrade firmware HP bisogna verificare che non sia disabilitato l’ aggiornamento firmware sul dispositivo. Per poterlo fare bisogna premere in sequenza i seguenti tasti: casetta, indietro, casetta, indietro. Ora si aprirà il menu ” Enable “. A questo punto dovrai cercare la voce aggiornamento Software e verificare che sia abilitato. Una volta verificato, potrai uscire da questo menu.

Ecco tutti i passaggi per eseguire l’ operazione desiderata.

  1. Collega il cavo USB al PC e alla stampante dopo aver scaricato e scompattato il firmware relativo al modello del tuo dispositivo.
  2. Fai partire il file eseguibile che hai trovato all’ interno della cartella compressa.
  3. Ora partirà l’ aggiornamento del firmware. Non toccare nulla fino a quando la macchina non si riavvierà.
  4. Ora il messaggio di errore delle cartucce no dovrebbe essere più presente e puoi tornare a stampare come prima.

Emilio Brocanelli

Potrebbero interessarti anche:

Errore 0x8004060C Outlook non scarica le e-mail

Errore 0x8004060C

Ti è mai capitato di ricevere l’ errore 0x8004060C dopo aver aperto Outlook? Sono sicuro che molti di voi avranno avuto un problema del genere. Da cosa può dipendere? Semplice, l’ errore 0x8004060C è dato dal fatto che il software non riesce più a scaricare le e-mail in quanto, Outlook, può gestire file grandi massimo 50 GB. Questo è dato dal fatto che, secondo la Microsoft, se il file dati fosse più pesante di 50 GB si andrebbe incontro a gravi problemi di stabilità. Per poter ripristinare la funzionalità di Outlook dovresti eliminare o sostare manualmente le e-mail obsolete ma, nella stragrande maggioranza dei casi, questo non sarà possibile perchè il programma ti dirà che non hai spazio sufficiente ad eseguire questa operazione. E quindi? Cosa possiamo fare? Siamo costretti a cambiare software? No. Seguendo questa guida al 99% riuscirai a risolvere il problema. Vediamo come.

Errore 0x8004060C, come risolvere?

Per poter risolvere l’ errore 0x8004060C dovremo dire al software che deve gestire file di dati con una grandezza superiore a 50 GB. Per poterlo fare dobbiamo recarci all’ interno del registro del sistema. Al di la del sistema operativo installato sul tuo pc, nel campo di ricerca di Windows scrivi ” regedit “, poi sul risultato di ricerca clicca con il tasto destro del mouse ed infine su ” esegui come amministratore “.

Una volta aperto il registro di Windows, posizionati sul seguente percorso: HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Office\16.0\Outlook. In questo percorso dovrai creare 2 files. Come? Presto detto. Clicca con il tasto destro del mouse nella parte destra della schermata relativa al percorso di prima. Ora clicca su Nuovo, poi su Valore Dword ( 32 bit ). Come nome del nuovo valore scrivi MaxLargeFileSize. Ora che hai creato il nuovo valore, cliccaci 2 volte con il tasto sinistro del mouse, metti la spunta su decimale e scrivi nel campo del valore il numero 100000.

Adesso crea un nuovo valore Dword ( 32 bit ) e chiamalo WarnLargeFileSize. Questo valore impostalo in decimale sul numero 95000. In questo modo, con il primo file hai detto ad Outlook che dovrà gestire file di dati fino a 100 GB, mentre con il secondo valore hai detto ad Outlook di avvisarti quando il file di dati avrà raggiunto una capacità di 95 GB. In questo modo potrai correre ai ripari ed il software non ti si bloccherà.

Errore 0x8004060C

Una volta effettuato correttamente questo procedimento, potrai provare a scaricare le e-mail da Outlook e vedrai che al 99% il problema non ti si presenterà più ma c’ è un però, Come abbiamo detto in precedenza, Outlook potrebbe avere problemi di stabilità per file di dati superiori a 50 GB. Per evitarlo ti consiglio di archiviare i vecchi messaggi in un nuovo file di dati e mantenere il file di dati principale con una grandezza non superiore ai 50 GB.

Computer lento, come risolvere?

computer lento

Ti è mai capitato di accendere il tuo pc e di dover attendere tempi biblici per il caricamento del sistema operativo? Sono sicuro che, almeno una volta nella vita, avrai provato il brivido dell’ attesa del caricamento del tuo sistema operativo. Per risolvere il problema del computer lento bisogna dapprima rendersi conto quali operazioni sono coinvolte. Computer lento a livello generale, oppure semplicemente nella navigazione internet? Il problema riguarda qualche software specifico oppure avviene con tutto il sistema operativo? La problematica potrebbe anche riguardare il rendering di qualche programma oppure l’ esperienza videoludica con qualche videogioco. Iniziamo proprio dall’ ultima circostanza.

Computer lento nei rendering o nei videogiochi

Se non riesci più a giocare decentemente oppure se non riesci più ad effettuare dei rendering su autocad segui questi consigli. Prima della sostituzione della scheda video prova ad aggiornare i driver che puoi scaricare dal sito del produttore della scheda grafica. Prova anche a disinstallarli completamente e poi reinstallarli.

Se continuano i problemi con la scheda video, devi provare a smontare il pannello laterale del pc, individuare la scheda grafica e, con un pennello a setole morbide dovresti rimuovere tutta la polvere presente sulla ventola e sul dissipatore della scheda grafica. Visto che ci sei, sarebbe oppurtuno che tu rimuovessi la polvere all’ interno del cabinet. Ricordati di smontare anche la parte frontale del pc perchè in quella parte del pc si nasconde l’ eccesso di polvere e potrebbe impedire una buona dissipazione di calore.

Se neanche dopo la pulizia della scheda grafica hai risolto il problema computer lento, dovrai provare a sostituire la scheda grafica.

Problema di sistema operativo?

Se il computer è lento potresti avere dei problemi di sistema operativo. Andiamo ad analizzare i possibili problemi ed i modi per risolverli.

Verifica gli aggiornamenti: Se il pc ha effettuato recentemente degli aggiornamenti potrebbe proprio essere quello il problema. Devi provare ad eliminare l’ aggiornamento in questione. Per poterlo fare devi andare all’ interno del pannello di controllo, poi su disinstalla un programma, seleziona l’ aggiornamento in questione vedendo la data di installazione sulla destra, poi clicca su disinstalla. Ora riavvia il pc e controlla se il problema è risolto. Ancora no? Non temere, puoi provare altre soluzioni.

computer lento
disinstallare aggiornamenti

Eliminare temporanei: Innanzitutto prova a vedere se hai ancora parecchio spazio libero sull’ hard disk. Da risorse del computer o questo pc o computer ( a seconda della versione di Windows ). Se hai pochissimo spazio sul disco, il motivo potrebbe essere legato ai temporanei creati da qualche software e non eliminati da Windows. Puoi eliminarli manualmente seguendo questi passaggi: vai su questo pc o risorse del computer o su computer, poi apri il disco locale, poi utenti, poi nella lista degli utenti apri l’ account attuale, dopodichè devi abilitare la visualizzazione degli elementi nascosti, andando su visualizza, poi su mostra ed infine su elementi nascosti. Adesso clicca su AppData, poi su local, poi su temp ed infine seleziona tutti i files temporanei ed eliminali. Ricordati di svuotare anche il cestino.

Riparare registro di Windows: Per riparare il registro del sistema operativo devi scaricarti il programma ccleaner. Il download è gratuito, dopo aver installato il software, aprilo e vai su registro di Windows. Da li, il software effettuerà l analisi del registro, nel caso di problemi te li farà vedere in lista. Dopo la fine della scansione puoi riparare il registro cliccando sul relativo pulsante. Ti consiglio di effettuare la scansione diverse volte.

Testare l’ integrità del disco: Scarica TestDisk e effettua una scansione con questo software. Nel caso di esito negativo ti consiglio di cambiare il disco e reinstallare il sistema operativo. Nel caso di esito positivo ti consiglio semplicemente di reinstallare il sistema operativo. In questo modo dovresti risolvere il problema.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Sky Glass prezzo e data d’ uscita

Sky Glass

Sky Glass è la prima smart TV del colosso dell’ intrattenimento audio visivo. Avrai sicuramente visto la pubblicità in tv che spiega a grandi linee il concept di questa nuova smart TV. Ora andremo a capire meglio le caratteristiche tecniche ed il prezzo dei vari modelli.

Sky Glass, caratteristiche tecniche e prezzo

Caratteristiche tecniche

Sky Glass è stato concepito per abbracciare varie tipologie di utenti. Questa nuova smart TV è disponibile da 43″, da 55″ e da 65″. Tutti e 3 i tagli hanno il medesimo pannello da 4K con 1 miliardo di colori. Ottima la scelta di colori, i quanto, questo dispositivo è disponibile in ben 5 colori differenti ( rosa, blu, nero, verde e bianco ).

Ovviamente il decoder di Sky è integrato, quindi non c’ è bisogno di nessun dispositivo esterno. Per connettersi alla rete internet è presente una scheda wifi ed una porta ethernet. Per una visione perfetta in HD è raccomandabile che la navigazione casalinga raggiunga almeno una velocità di 10 Mbps in download, mentre per la visione in UHD è raccomandata una connessione da 25 Mbps in download.

Per quanto riguarda l’ audio che è sicuramente un aspetto da non sottovalutare, abbiamo 6 casse integrate per raggiungere una qualità audio di tutto rispetto. Quasi tutte le smart TV in commercio, anche quelli dei brand più famosi, hanno un audio pessimo. La potenza audio arriva fino a 215 W.

Sky Glass
Sky Glass

Prezzo e modalità di pagamento

Per poter sfruttare al meglio Sky Glass devi possedere l’ abbonamento ad Intrattenimento Plus, ovvero un abbonamento ai servizi Sky + Netflix. Per quanto riguarda il costo dei vari tagli di questa smart Tv, puoi decidere se pagare in unica soluzione oppure in comode rate mensili senza interessi. Di seguito tutti i prezzi divisi per modalità di pagamento.

  • 43″ : 697,00 € in unica soluzione – 11,90 € al mese per 48 rate con anticipo di 125,00 € – 23,80 € al mese per 24 rate con anticipo di 125,00 €.
  • 55″: 995,00 € in unica soluzione – 17,90 € al mese per 48 rate con anticipo di 135,00 € – 35,80 € al mese per 24 rate con anticipo di 135,00 €.
  • 65″: 1.293,00 € in unica soluzione – 23,90 € al mese per 48 rate con anticipo di 145,00 € – 47,80 € al mese per 24 rate con anticipo di 145,00 €.

Per maggiori informazioni potete visionare direttamente il sito di Sky.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Starlink, come funziona?

starlink

Starlink non è altro che un progetto molto ambizioso di Space X, l’ azienda americana di Elon Musk. Il fondatore di Tesla ha come obiettivo quello di connettere la maggior parte dei dispositivi elettronici ( smartphone, pc, smart tv, console, elettrodomestici in generale ) alla propria rete satellitare. Prima di approfondire tecnicamente il funzionamento di Starlink, parliamo un po’ di numeri.

Starlink, Tutti i numeri

Al momento attuale, ci sono in orbita la bellezza di 2200 satelliti di Starlink 1.0. Tutti questi satelliti, sono stati portati in orbita dal razzo riutilizzabile Falcon 9. E’ già in progettazione l’ evoluzione di Starlink 1.0, ovvero Starlink 2.0. Per portare in orbita i nuovi satelliti, non sarà possibile utilizzare il Falcon 9 a causa dell’ elevato peso dei nuovi satelliti. Per farci un’ idea della differenza tra i 2 satelliti, basti pensare che la prima versione pesa 260 kg, mentre la seconda versione pesa 1250 kg. Questa differenza sta nel fatto che i satelliti di seconda generazione potranno scambiare molti più dati rispetto a quelli della prima generazione.

Per portare in orbita i nuovi satelliti, l’ azienda americana dovrà adeguare la portata di carico del razzo Starship, l’ unico in grado di sopportare una tale massa. I nuovi satelliti non andranno a sostituire quelli attualmente in orbita, ma li affiancheranno in modo da poterli supportare. Attualmente la velocità in download raggiunta in molti paesi del mondo ( compresa l’ Italia ) è di 100 Mbps, mentre in upload è di 18,90 Mbps. Non sono numeri particolarmente impressionanti per il momento ma con la nuova versione di satelliti l’ azienda punterà a migliorare il servizio.

I satelliti in orbita

Starlink
Lancio satelliti Starlink

Una caratteristica importante della nuova generazione di satelliti riguarda l’ hardware installato a casa, ovverossia la parabola ed il modem. Questi dispositivi sono assolutamente compatibili con la nuova generazione di satelliti. Solo successivamente, per le nuove installazioni verrà fornito un hardware più aggiornato.

Starlink, essendo una startup è in continua evoluzione e ha dovuto cambiare nel tempo, alcune caratteristiche del progetto. Alcune osservazioni e preoccupazioni hanno fatto si che l’ azienda scegliesse un’ orbita di 550 km. dalla terra rispetto agli iniziali 1000 km. Questo per evitare che i detriti potessero causare dei danni nel precipitare. Ovviamente da un’ altezza inferiore impiegherebbero meno tempo per arrivare sulla Terra.

Una novità molto importante, per quanto riguarda Starlink è l’ autorizzazione che l’ azienda ha ottenuto per la connessione in mobilità e per l’ accesso alla banda da 12 Ghz. Sarà possibile connettersi alla banda larga utilizzando Starlink, viaggiano su una nave, in macchina o in camper.

Starlink, data di uscita e prezzi

Starlink è in preordine anche in Italia da febbraio 2021 ma, a causa della crisi dei semiconduttori, la produzione ne ha risentito molto e le prime consegne sono previste per il 2023. Per quanto riguarda i prezzi, il costo una tantum per l’ hardware è di 644,00 €, mentre l’ abbonamento mensile è di 99,00 €. Per quanto riguarda la connessione in mobilità, al costo una tantum di 644,00 € per l’ hardware bisogna aggiungere un abbonamento mensile di 124,00 € che però può essere sospeso e ripreso a proprio piacimento.

Approfondimenti: Sito Ufficiale

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

leggere messaggi cancellati Whatsapp

leggere messaggi cancellati Whatsapp

Lo sai che esiste un modo per leggere messaggi cancellati Whatsapp? Whatsapp è l’ applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata in ambito mobile, sia su Android che su iOS. Questo, nonostante siano state rilasciate nel tempo altre app ( forse anche più valide ), come Signal o Telegram.

A differenza di quelle app, in Whatsapp possono essere inviati messaggi solo alle persone delle quali disponiamo del numero telefonico, mentre in Telegram esistono dei veri e propri gruppi dove è possibile scambiarsi dei messaggi. Andiamo ora a vedere come è possibile leggere messaggi cancellati Whatsapp anche se non disponiamo più dell’ anteprima nella nostra notifica.

Leggere messaggi cancellati Whatsapp, ecco come

Per poterlo fare dobbiamo andare a modificare un’ impostazione. Prima di cominciare, penso sia d’ obbligo specificare che i messaggi cancellati prima della modifica di questa impostazione non possono essere recuperati in nessun modo.

Esistono 2 metodi per poter leggere messaggi cancellati Whatsapp. Nel primo metodo dovremmo sfruttare una funzionalità del nostro telefono, mentre nella seconda dovremmo fruttare un’ app di terze parti.

Leggere messaggi cancellati attivando la cronologia delle notifiche

Per poter usufruire di questo metodo, dovrai andare nelle impostazioni del tuo smartphone, poi cliccare su ” notifiche e barra di stato “ ( per Android 11 ), poi su ” altre impostazioni”, poi su ” cronologia notifiche “ ed infine dovrai attivare la cronologia delle notifiche. In questo modo, ogni volta che andrai nella cronologia delle notifiche, potrai vedere anche la notifica del messaggio che è stato cancellato. Come ho già detto in precedenza, questo metodo non funziona per i messaggi cancellati prima dell’ attivazione di questa impostazione.

leggere messaggi cancellati whatsapp
Cronologia Whatssapp

Leggere messaggi cancellati con WhatsRemoved

WhatsRemoved è un’ app di terze parti che serve per memorizzare le notifiche che vengono inviate da WhatsApp. Può essere una valida alternativa al primo metodo, qualora a causa della versione obsoleta di Android, non si possano attivare le notifiche. Non mi dilungherò nello spiegare come far funzionare l’ app perchè è molto semplice ma quello che voglio specificare sono le varie occasioni nel quale l’ app non può funzionare. Questa app non funziona nel caso che il messaggio sia stato cancellato istantaneamente, cioè subito dopo essere stato inviato. In questo modo l’ app non può fare in tempo a memorizzare la notifica. Un’ altra occasione nella quale l’ app non funziona se le conversazioni solo silenziose ( cioè in assenza di connessione internet ). Infine, l’ app non funziona se è attivato il risparmio energetico.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Mac OS Monterey: novità, miglioramenti, trucchi

mac os monterey

Il nuovo sistema operativo Mac OS Monterey, annunciato a inizio estate (Giugno 2021), è arrivato ufficialmente il 25 Ottobre 2021.

Nei giorni scorsi invece è stato rilasciato il primo importante aggiornamento a Mac OS Monterey 12.1, in cui sono stati risolti dei bug e migliorato alcune funzionalità.

Non ci sono tanti miglioramenti a livello grafico, Apple si è concentrata principalmente sull’inserimento di nuove funzionalità, e sul miglioramento appunto delle app già esistenti.

Di seguito vi indicheremo le più interessanti novità del Mac OS Monterey 12.1, miglioramenti e trucchi.

Share Play

Partiamo subito dalla novità più interessante, rappresentata dallo Share Play. Si tratta di una nuova modalità di intrattenimento che si basa sulla condivisione dello schermo.

In pratica sarà possibile condividere lo schermo con altri utenti e seguire insieme film, serie TV, ed altri contenuti. Ma non solo, perché la condivisione dello schermo si rivela utilissima anche per lavori di squadra e attività simili.

L’app è compatibile con Face Time, sarà possibile condividere lo schermo mediante videochiamata. Il numero di utenti massimo stabilito è pari a 32 utenti.

Possibile condividere contenuti dalle diverse applicazione Apple (Apple TV, Apple Music, ecc.).

Safari

A differenza dell’O.S., il browser Safari si rifà il look e si presenta con un’interfaccia nettamente migliorata (sia a livello grafico che tecnico).

La toolbar risulta più leggera ed ordinata, gli header più chiari e compatti, e i gruppi di schede ora sono stati resi sincronizzabili con gli altri dispositivi Apple collegati al Mac.

La barra laterale è stata ridisegnata, gestire segnalibri e link condivisi ora è facilissimo e lo si fa in maniera veloce.

Segnaliamo anche il nuovo posizionamento dell’URL delle schede, e della barra di ricerca ora posizionato all’interno delle schede stesse.

Infine, è stato introdotto il sistema anti-tracker intelligente, che appunto impedirà ai tracker di usare il vostro indirizzo IP.

Eredità Digitale

Molto interessante anche la funzionalità “Legacy Contacts” ed il concetto di Eredità Digitale introdotto proprio da Apple a partire dal Mac Os Monterey.

Ebbene, questa funzionalità Apple ID permette di selezionare un contatto (o una serie di contatti) che avranno accesso all’account iCloud in caso di decesso del proprietario.

Si tratta quindi di una sorta di “eredità digitale”.

Per il momento sarà possibile soltanto gestire (e scaricare) le foto archiviate sul cloud, le note, e le e-mail.

Non sarà invece possibile accedere a dati di pagamento o ai dati relativi a login e password archiviati nel portachiavi Apple.

Notifiche e Note

Interessanti miglioramenti sono arrivati anche per le notifiche, che si presentano con icone più grandi, foto di fianco ai contatti, e la possibilità di silenziarle temporaneamente (es. per 30 minuti, 1 ora, e così via).

Per quanto riguarda le note invece, segnaliamo l’introduzione dei tag che possono essere inseriti direttamente all’interno della nota (es. #appuntamenti, #ricette, ecc.).

Dopodichè basterà inserire qualsiasi tag nella barra di ricerca laterale per ottenere la nota che stavate cercando.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Metaverso: cos’è e perché rivoluzionerà il mondo

metaverso

Il Metaverso è la nuova frontiera di Internet. Parola di Mark Zuckerberg, founder e CEO di Facebook (ora Meta Platform).

Ebbene, negli ultimi tempi il Metaverso è sulla bocca di tutti, soprattutto dopo la presentazione dei nuovi progetti di Zuckerberg che ha deciso di puntare tutto sul Metaverso.

Ma cos’è di preciso il Metaverso? A cosa serve? Cosa si può fare al suo interno?

Sono queste le domande che si pongono la stragrande maggioranza degli utenti, che risultano sì affascinati da questa nuova “dimensione digitale” ma al tempo stesso non sanno di cosa si tratta.

Di seguito vi indicheremo tutto ciò che sappiamo su di esso e perché rivoluzionerà il mondo.

metaverso

Metaverso: significato e concetto

Questo nuovo ambiente digitale è una sorta di realtà virtuale condivisa in cui sarà possibile accedere tramite avatar. L’utente sarà quindi rappresentato da un avatar, con la quale può interagire con gli altri utenti e può svolgere tutte le azioni che solitamente svolge nella quotidianità reale.

Ad esempio sarà possibile sedersi intorno ad un tavolo con altri utenti, bere un caffe (digitale!), discutere o fare altro. Ogni persona sarà rappresentata da una versione realistica (ma sempre digitale) di se stesso.

Insomma un po’ come accadeva con Second Life qualche anno fa, ovvero un mondo digitale in cui fare tutto ciò che si può fare nella vita reale. Quindi lavorare, uscire, fare shopping, partecipare ad eventi e molto altro ancora.

Il Metaverso andrà considerato come un mondo a parte, in cui le persone possono incontrarsi e svolgere azioni proprio come se si trovassero lì al posto del loro avatar.

Ci penserà poi la tecnologia a rendere il tutto ancor più reale, siamo sicuri che in futuro vedremo display retinici (in grado di proiettare immagini direttamente sulla retina dell’occhio) e guanti tattili (che permetterebbero di usare le mani come “input”).

La corsa al Metaverso

Come avrete capito, il Metaverso è un posto libero in cui possono accedere tutti ed essere riprodotti in versione digitale. E al suo interno si può fare di tutto.

Segnaliamo ad esempio che proprio nei giorni scorsi una coppia americana ha deciso di sposarsi nel Metaverso. Si tratta del primo matrimonio di sempre avvenuto nella nuova realtà digitale.

Ma non finisce qui, perché è stato già acquistato un super yacht che navigherà nelle acque del Metaverso. Il prezzo? Beh, è stato acquistato per 650.000 dollari.

Una cifra un po’ più alta di quella sborsata da un fan di Snoop Dogg, 450.000 dollari, per acquistare una casa e diventare il vicino del noto rapper nel Metaverso.

E questi due investitori non sono gli unici che stanno spendendo cifre astronomiche, infatti gli appezzamenti di terreno nel Metaverso stanno andando praticamente a ruba. E’ possibile comprare un pezzo di terra e costruire la propria casa, attività commerciale, o ciò che vi pare.

La corsa al Metaverso è già iniziata.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche: