Truffa ping call, come difendersi

Ti è mai capitato di ricevere delle telefonate di pochi secondi proveniente dal Regno Unito o dalla Tunisia? Se la tua risposta è affermativa e se hai deciso di richiamare il numero in questione, saprai già di essere caduto in una truffa ping call.

Nel caso in cui tu non abbia mai richiamato quel numero, allora non hai avuto nessun problema, ma voglio ugualmente spiegarti cosa hai rischiato.

Truffa ping call, cos’ è?

Una truffa ping call è uno dei modi che alcuni malviventi stanno utilizzando per rubare i soldi ad ignari utenti.

Praticamente lo schema truffaldino funziona così: ricevi uno squillo di pochi secondi proveniente da un paese estero ( soprattutto Regno Unito e Tunisia ). Avendo trovato questa chiamata sul cellulare, la vittima potrebbe essere incuriosita a ritelefonare. Il costo che verrà addebitato sul conto telefonico della vittima può arrivare fino a 1,50 € al secondo. Si, hai capito bene, proprio al secondo.

Attenzione perché il danno più grave potresti averlo nel caso in cui tu abbia il conto telefonico collegato al tuo conto bancario. In questo caso i truffatori, oltre a rubarti i soldi, entrano in possesso dei tuoi dati personali e dei tuoi dati finanziari. Esiste un modo per proteggersi da questa truffa ping call? Ovviamente certo che si. Vediamo come.

Truffa ping call, come difendersi?

Ci sono diversi metodi per potersi difendersi da questa truffa. Vediamone alcuni:

Non richiamare: Ovviamente, la prima misura di sicurezza per non farsi rubare i soldi è quella di NON richiamare il numero in questione. Se hai amici o familiari all’ estero, potresti essere spinto a richiamare lo stesso. In questo caso ti consiglio vivamente di memorizzare il numero dei tuoi conoscenti.

Cercare nel web: Se non hai memorizzato il numero dei tuoi conoscenti ti consiglio di cercare nel web il numero di telefono. Nella maggior parte dei casi il numero sarà già segnalato nei siti appositi come Tellows.

Truffa ping call

Bloccare i numeri stranieri: Ormai tutti i telefoni di nuova generazione hanno una funzione per poter bloccare le chiamate provenienti dall’ estero o effettuate verso l’ estero.

Segnalazione online Polizia di Stato: Puoi collegarti al sito internet della Polizia di Stato ed effettuare una segnalazione online in modo da avvertire le forze dell’ ordine. Il link da poter utilizzare è il seguente: Link.

Emilio Brocanelli

Truffa ping call, come difendersi